Il meglio del basket europeo: le scommesse Eurolega ai raggi X
State per scoprire tutto, ma proprio tutto quello che è fondamentale sapere per le scommesse Eurolega, ovvero le giocate sulla più importante competizione cestistica europea per club. Stiamo parlando di un torneo massacrante e spettacolare, che da ottobre a maggio impegna top team come Real Madrid e CSKA Mosca e stelle come Llull, Clyburn e James, davvero l’eccellenza della palla a spicchi continentale. Le puntate su questo torneo sono sempre più diffuse non solo tra i più accaniti amanti di questo sport. Prima di tutto, perciò, ecco quali sono i tre siti scommesse Eurolega migliori con cui scommettere. Leggi tutto
Operatore | Bonus di benvenuto | Caratteristiche | Giudizio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Eurobet | Fino a 317€ sul 1° deposito | Live Streaming e statistiche |
Mercati22
|
Payout 93.20% | VISITA IL SITO | |
2 | William Hill | Fino a 215€ 100% Prima scommessa | Live Streaming e statistiche |
Mercati
15
|
Payout 92.90% | VISITA IL SITO | |
3 | SNAI | Fino a 515€ su 1° deposito | Live Streaming e statistiche |
Mercati24
|
Payout 92.70% | VISITA IL SITO |
Gli argomenti di questa pagina? Li scoprirete tra pochissimo: parleremo della formula del torneo e delle grandi imprese dei suoi protagonisti, cioè squadre e giocatori. Analizzeremo, aiutandoci anche con aggiornate statistiche Eurolega, i principali tipi di scommessa offerti dai vari operatori e daremo qualche piccolo consiglio strategico per le vostre puntate. Non mancherà una parte informativa su come reperire news, anche tramite social, su questa competizione. Molta carne al fuoco sotto canestro, dunque, non resta che scegliere dalla barra di navigazione qui sotto con quale argomento cominciare, per sapere come scommettere sull’Eurolega!
Scommettere sull’Eurolega: come funziona il torneo
Se si vuole scommettere sull’Eurolega, ma non si è molto esperti di pallacanestro, è bene cominciare dall’infarinatura di base della competizione. Parliamo di un torneo nato poco più di sessant’anni fa, nel 1958, e che si rifaceva alla Coppa dei Campioni calcistica. La formula è mutata molte volte. L’assetto attuale, che risale al 2016, lo connota come un torneo semichiuso formato da 16 squadre, delle quali 11 sono “fisse”, avendo una licenza pluriennale rinnovabile in base ai risultati sportivi, mentre 5 vi accedono annualmente: sono le vincitrici di Lega Adriatica e campionato tedesco, le meglio piazzate della Spagna e le vincitrici di Eurocup e VTB League.
L’Euroleague in pillole | ||||
---|---|---|---|---|
Nome: | Euroleague |
|
||
Sede: | Monaco di Baviera | |||
Anno di fondazione: | 1958 | |||
Numero di squadre: | 16 | |||
Formula: | Regular season, playoff, Final Four | |||
Squadre ai playoff: | 8 | |||
Durata: | Ottobre-maggio |
Tra le italiane, al momento partecipa alla competizione solamente l’Olimpia Milano, che però difficilmente riesce ad accedere ai playoff, visto il divario con le altre formazioni: in passato, però, l’Italia si è tolta molte soddisfazioni, vincendo proprio con Milano e poi con Varese, Roma, Bologna e Cantù. A proposito di playoff, per scommettere sull’Eurolega dovete sapere che si tratta di una competizione articolata in tre parti: una stagione regolare formata da 30 sfide di andata e ritorno, al termine della quale ci sono i playoff tra le prime otto classificate, e giocati alla meglio delle cinque sfide. Infine, su gara secca, le Final Four, con Semifinale e finalissima.
I grandi numeri dell’Euroleague
È giunto il momento di parlare di numeri, e per la precisione delle grandi statistiche Eurolega, relative a squadre e grandi campioni. Tutto materiale che vi sarà utile per le vostre giocate, poiché solo conoscendo bene l’argomento potrete puntare sulla “coppa dei campioni del basket” a ragion veduta. Nei prossimi paragrafi, dunque, spazio alle grandi imprese dei protagonisti della massima competizione cestistica europea!
Le performance delle squadre protagoniste del torneo
Oltre che su una competizione spettacolare e agonisticamente avvincente, le scommesse Eurolega possono contare su un grande equilibrio tra i club partecipanti, che si traduce in un livello decisamente alto ma anche in una grande incertezza (sinonimo quindi di quote allettanti) riguardo alla squadra vincente. Negli ultimi anni c’è stato un certo predominio spagnolo e russo (e il CSKA Mosca è il freschissimo vincitore dell’edizione 2018/19) ma, come vedete nella tabella qui sotto, nell’albo d’oro figurano anche squadre israeliane, greche e italiane. Del resto, sono molte le “scuole” cestistiche di alto livello in Europa, con i Paesi dell’ex blocco sovietico in prima fila.
Team | Stemma | Titoli | Colori sociali | Impianto | Fondazione |
---|---|---|---|---|---|
Real Madrid | Real Madrid logo | 10 | Bianco | Palacio de Deportes (15.000 posti) | 1931 |
CSKA Mosca | CSKA Mosca logo | 8 | Rosso e blu | CSKA Universal Sports Hall (5.500 posti) | 1924 |
Maccabi Tel Aviv | Maccabi Tel Aviv logo | 6 | Blu e giallo | Yad Eliyahu Arena (11.000 posti) | 1932 |
Panathinaikos | Panathinaikos logo | 6 | Bianco e verde | OAKA Arena (19.250 posti) | 1922 |
Varese | Varese logo | 5 | Bianco e rosso | Lino Oldrini (5.107 posti) | 1945 |
Olimpia Milano | Olimpia Milano logo | 3 | Bianco e rosso | Mediolanum Forum (12.231 posti) | 1930 |
Olympiakos | Olympiakos logo | 3 | Bianco e rosso | Stadio della Pace e dell’Amicizia (14.940 posti) | 1931 |
ASK Riga | ASK Riga logo | 3 | Giallo e azzurro | Arena Riga (12.500 posti) | 1931-2009 |
Spalato | Spalato logo | 3 | Giallo e nero | Sportski centar Gripe (6.000 posti) | 1945 |
Barcellona | Barcellona logo | 2 | Blu e granata | Palau Blaugrana (8.250 posti) | 1926 |
Virtus Bologna | Virtus Bologna logo | 2 | Bianco e nero | PalaDozza (5.570 posti) | 1927 |
Pallacanestro Cantù | Pallacanestro Cantù logo | 2 | Blu e bianco | PalaDesio (6.700 posti) | 1936 |
Cibona Zagabria | Cibona Zagabria logo | 2 | Bianco e blu | Drazen Petrovic Hall (5.400 posti) | 1946 |
Anche se sono passati ormai quasi vent’anni dall’ultima apparizione di una squadra italiana in Finale di Eurolega (furono i bolognesi della Fortitudo, nella stagione 2003/04, perdendo proprio contro il Maccabi Tel Aviv), ciò non toglie che il nostro Paese continui a far parte del gotha della pallacanestro europea: lo testimonia del resto anche l’albo d’oro, che vede Varese a un passo dal terzo gradino del podio, occupato attualmente da Panathinaikos e Maccabi Tel Aviv. Qui sotto, invece, nei quattro box informativi, trovate altrettanti record di squadra detenuti dalle formazioni che hanno scritto la storia del torneo.
-
Il record stagionale di vittorie Da quando l’Euroleague è strutturata in questo modo, il record stagionale assoluto per le vittorie in regular season è detenuto dalla squadra turca del Fenerbahçe, ed è un primato freschissimo: nel 2018/19, i gialloblù hanno ottenuto 25 vittorie e 5 sconfitte.
-
Batterli era veramente impossibilePer quanto riguarda invece la più lunga striscia di vittorie consecutive, bisogna andare in Russia. Nell’annata 2006/07, il CSKA Mosca stabilì l’incredibile record di diciotto vittorie consecutive. Questo record migliorò il loro stesso primato dell’anno precedente (17 successi).
-
La prodezza preferita? Il tiro da tre punti Nella stagione 2018/19 di Euroleague, la squadra che si è comportata meglio nel fondamentale del tiro dalla lunga distanza è quella turca dell’Anadolu Efes, vera sorpresa del torneo. I “birrai” hanno messo a segno ben 385 “bombe” su 949 tentativi.
-
I rimbalzi sono cosa loro Conquistare un rimbalzo dopo un tiro sbagliato, in attacco o in difesa, è un fondamentale importantissimo. Nella Euroleague 2018/19, la squadra più forte in questo dettaglio è stata il Real Madrid: 1.290 rimbalzi, quasi 37 a partita, il record dei Blancos.
Le grandi stelle
Impossibile essere esaustivi, quando si parla dei grandi giocatori che hanno calcato i parquet di Eurolega: troppe le stelle, del presente e del recente passato, che hanno animato il torneo per non rischiare di fare torto a qualcuno. Per questo, abbiamo scelto di concentrarci solo sugli ultimi anni della competizione: nel box qui sotto trovate due detentori di record (quello dei punti realizzati e quello degli assist), di cui uno ancora in attività, e il giocatore che forse più di tutti, oggi, rappresenta lo spettacolo e la classe della manifestazione su cui i bookmaker Euroleague vi permettono di puntare.



- I punti di forza di SNAI:
- Sezione live molto ricca
- Welcome bonus generoso
- Promozioni interessanti
- Scommesse virtuali e sull’ippica
- Esperienza pluriennale
- Molti mercati disponibili
- Fino a 515€ su 1° deposito
- VISITA IL SITO
Navarro è una vera leggenda del basket europeo: detentore del record di punti e di canestri da tre, lo spagnolo ha deliziato i tifosi del Barcellona per anni. I tifosi possono invece ancora apprezzare due assoluti maestri del basket come Vassilis Spanoulis, incontrastato re degli assist, e Nando De Colo, grande attaccante del CSKA Mosca con cui quest’anno ha finalmente assaporato la gioia della conquista del trofeo, e sfiorato il titolo di miglior marcatore stagionale.
I bookmaker Euroleague e le tipologie di scommessa
Passiamo ora a un argomento più legato intimamente alle giocate: quali sono i principali mercati offerti dai bookmaker Euroleague? Innanzitutto, come spieghiamo nella nostra pagina dedicata ai migliori bookmaker per la pallacanestro, dobbiamo considerare che la quantità di tipologie di scommessa a disposizione degli utenti è decisamente minore rispetto ai mercati disponibili per il tennis. Tuttavia, possiamo senz’altro considerare di livello alto un bookie che proponga tra i 15 e i 20 tipi di giocata. Nei prossimi paragrafi parleremo di tre mercati: quelli sul singolo incontro e quelli antepost, con un breve paragrafo legato a dei mercati extra e, almeno da noi, non così diffusi.
Le giocate sul singolo match
Non solo CSKA – Real Madrid: le scommesse basket Eurolega su una singola partita coinvolgono altre squadre dell’aristocrazia cestistica europea, dal Panathinaikos al Barcellona, dallo Zalgiris Kaunas al Fenerbahçe fino all’Olimpia Milano.
Ci sono molte tipologie di giocata legate a un singolo incontro di Euroleague, ma quelle che racconteremo noi sono senza dubbio quelle più diffuse tra gli scommettitori: le vedremo soprattutto dal lato statistico, con dati aggiornati alla stagione 2018/19: a voi giocarle, magari con l’operatore che trovate qui sopra.
Il mercato 1X2 e le statistiche
Come sappiamo, nella pallacanestro non esiste pareggio: i tempi supplementari determinano il vincitore in caso di parità al termine dei quattro quarti di gioco. Ciò nonostante, per i bookmaker Euroleague il pareggio esiste e viene conteggiato: si definisce tale, per convenzione, il risultato di un incontro che termina con non più di cinque punti di scarto tra i due team. Ecco allora come è andata l’Eurolega nella stagione 2018/19, in questo senso: come vedete, a fronte di una chiara prevalenza delle vittorie in casa, il segno “X” è molto presente, segnale, l’ennesimo, di un torneo davvero molto equilibrato. Confrontate questo dato con quanto avviene nelle scommesse sul campionato italiano.
- .Nella stagione 2018/19, l’Euroleague ha visto la netta prevalenza del fattore campo: il segno “1” si è verificato nel 47.50% dei casi.
- . A testimonianza dell’equilibrio del torneo, il segno “X”, una differenza di punteggio non superiore ai cinque punti, si è verificato nel 28.75% dei casi.
- .Difficile espugnare i parquet casalinghi, nella Eurolega 2018/19: le vittorie in trasferta si sono verificate solo nel 23.75% del totale dei match disputati.
I numeri del mercato Under/Over punti
Diamo un’occhiata adesso a un altro mercato molto gettonato, tra gli appassionati di Eurolega, quello dell’Under/Over. Precisiamo che è possibile giocare questa tipologia di puntata su numerosi elementi di una partita di pallacanestro: i punti di un singolo giocatore o delle due squadre, il numero di rimbalzi, stoppate o assist. Noi abbiamo scelto proprio il conteggio dei punti dei due team. I bookmaker Euroleague fissano a 165 punti la soglia su cui tarare il nostro pronostico. Nella stagione 2018/19 del torneo, come vediamo nel grafico a lato, è stato il segno Under, per un niente, a verificarsi di più. Verificate invece quanto è successo nelle scommesse sulla NBA.
I principali mercati antepost
Occupiamoci adesso delle tipologie di giocata antepost, ovvero quelle relative agli esiti finali dell’Euroleague. Anche qui, esamineremo solo alcuni tra i mercati proposti dai bookmaker, ma di sicuro si tratta di quelli più giocati, come potrete appurare dando un’occhiata ad esempio all’allibratore online presente nel box qui sotto.
Ampia offerta di mercati, numerose promozioni periodiche, welcome bonus allettante: l’operatore che segnaliamo qui sopra ha le carte in regola per le vostre scommesse Eurolega antepost.
La squadra che vincerà l’Euroleague
Semplice anche per chi non mastica da molto il mondo del betting, scommettere sull’Eurolega in modalità antepost significa nel 90% dei casi pronosticare quale squadra si aggiudicherà il torneo. Abbiamo più volte parlato di competizione equilibrata, e l’elenco che trovate qui sotto è lì a confermarlo: nessun team ha vinto per più di due volte di fila negli ultimi dieci anni.
Stagione | Squadra | Stemma | Finalista | Risultato della Finale |
---|---|---|---|---|
2018/19 | CSKA Mosca | CSKA Mosca logo | Anadolu Efes | 91-83 |
2017/18 | Real Madrid | Real Madrid logo | Fenerbahçe | 85-80 |
2016/17 | Fenerbahçe | Fenerbahçe logo | Olympiakos | 80-64 |
2015/16 | CSKA Mosca | CSKA Mosca logo | Fenerbahçe | 101-96 (d.t.s.) |
2014/15 | Real Madrid | Real Madrid logo | Olympiakos | 78-59 |
2013/14 | Maccabi Electra Tel Aviv | Maccabi Electra Tel Aviv logo | Real Madrid | 98-86 (d.t.s.) |
2012/13 | Olympiakos | Olympiakos logo | Real Madrid | 100-88 |
2011/12 | Olympiakos | Olympiakos logo | CSKA Mosca | 62-61 |
2010/11 | Panathinaikos | Panathinaikos logo | Maccabi Electra Tel Aviv | 78-70 |
2009/10 | Barcellona | Barcellona logo | Olympiakos | 86-68 |
Nella stagione 2018/19 era il Real Madrid, ad avere tutti i favori del pronostico, in virtù del successo nell’annata precedente e di un roster di giocatori davvero stellare. Viceversa, i Blancos hanno perso in Semifinale contro il CSKA Mosca, che è poi andato a vincere il torneo, battendo la sorpresa Anadolu Efes in Finale.
Il miglior giocatore del torneo
Quello di MVP (Most Valuable Player), ovvero di miglior giocatore del torneo, è un riconoscimento prestigioso che premia il cestista che più si è distinto nel corso di tutta la competizione. Uno dei requisiti più bramati dai giocatori, e uno dei mercati più apprezzati dagli appassionati di scommesse Eurolega. Qui sotto trovate gli MVP degli ultimi cinque anni.
Stagione | Giocatore | Squadra | MVP Final Four | Squadra |
---|---|---|---|---|
2018/19 | Jan Veselý | Fenerbahçe logo | Will Clyburn | CSKA Mosca logo |
2017/18 | Luka Dončić | Real Madrid logo | Luka Dončić | Real Madrid logo |
2016/17 | Sergio Llull | Real Madrid logo | Ekpe Udoh | Fenerbahçe logo |
2015/16 | Nando De Colo | CSKA Mosca logo | Nando De Colo | CSKA Mosca logo |
2014/15 | Nemanja Bjelica | Fenerbahçe logo | Andrés Nocioni | Real Madrid logo |
Oltre all’MVP stagionale, abbiamo deciso di inserire nella tabella anche il miglior giocatore delle Final Four, un altro riconoscimento molto prestigioso e giocato dagli scommettitori e che si riferisce appunto alla fase decisiva del torneo. Solo in due casi, come potete vedere, MVP stagionale e delle Final Four hanno coinciso.
Scommesse speciali
A differenza di quanto accade per esempio nella nostra Serie A di calcio, il basket è meno legato a rumors, gossip e pettegolezzi vari, sia per quanto riguarda le giocate extrasportive che quelle sul mercato. Alcuni bookmaker Euroleague quotano comunque la possibilità che si verifichi il passaggio di questo o quel cestista da una squadra all’altra.
Nell’immagine qui sopra abbiamo rappresentato uno dei “colpi” più eclatanti delle ultime stagioni di mercato, per quanto riguarda la pallacanestro, ovvero il passaggio dell’ala (grande e piccola) Victor Claver, uno dei più forti a livello continentale nel suo ruolo, dalla natia squadra del Valencia al Barcellona. L’affare si chiuse per una cifra vicina ai due milioni di euro, cifra che per la pallacanestro europea è decisamente sostanziosa.
Alcuni consigli utili per scommettere sull’Eurolega
Abbiamo già accennato al fatto che scommettere sull’Eurolega richiede una certa conoscenza dell’argomento: se il basket non è la vostra passione, sarebbe forse meglio farsi consigliare da qualche esperto, oppure rivolgersi a sport su cui siamo più ferrati. In ogni caso, la prima cosa da fare è sempre studiare: cercate di informarvi a proposito delle statistiche, dello stato di forma dei giocatori e delle condizioni delle squadre, oltre che degli obiettivi stagionali che sono più o meno stati dichiarati da coach e dirigenti.
- . In Euroleague, l’aspetto tattico conta moltissimo: i team sono allenati da veri maghi degli schemi, carismatici leader che danno una grande impronta alle loro squadre: informatevi sulle caratteristiche di gioco dei vari club.
- . L’Eurolega è un torneo molto equilibrato, in cui il numero delle squadre di prima fascia è molto alto: ciò è garanzia di match sempre molto aperti e tirati. Giocare la vincente Testa a Testa è quindi un’idea saggia.
- . La pallacanestro è molto legata alle statistiche: numeri ed aritmetica possono essere di grande aiuto per lo scommettitore, e informazioni a tal proposito si trovano facilmente in Rete: non fatevi trovare impreparati.
Altro aspetto da tenere sotto controllo è quello della tattica, ovvero del tipo di gioco prediletto dalle protagoniste della competizione: i club greci e balcanici vantano grande tecnica individuale ma gioco molto impulsivo, al contrario di quelli spagnoli e francesi; infine, anche la qualità dei tornei nazionali determina lo stato di forma delle contendenti: il torneo turco, molto dispendioso a livello di energie, “forgia” la mentalità delle squadre di quel Paese.
Come trovare i migliori siti scommesse Eurolega
Passiamo ora ad una sezione per così dire più tecnica, della nostra pagina dedicata alle scommesse Eurolega, ovvero quella in cui determiniamo i parametri che abbiamo considerato, nel momento in cui dovevamo stabilire il podio dei migliori bookies con cui puntare su questo torneo. Si tratta di quattro criteri molto importanti, che trovate approfonditi nei prossimi quattro box informativi, e la cui compresenza al più alto grado possibile è chiaro indice che ci troviamo di fronte a un buon bookmaker Euroleague.
-
Quote e payout dal valore competitivoScommettere è un gioco, ma se con un bookie la mia scommessa mi facesse vincere di più che con un altro, perché non dovrei sceglierlo? Con il meccanismo dei payout potrete determinare la scelta giusta. L’importante è che questo valore non scenda mai sotto il 90%, e con i bookies da noi considerati, come vedete nella tabella in cima a questa pagina, ciò non succede.
-
La presenza di promozioni sull’EuroleagueOltre al bonus di benvenuto, i bookmaker online prevedono delle promozioni periodiche per mantenere la fedeltà dei propri utenti. Di esse parliamo diffusamente nella nostra pagina dedicata ai migliori bonus scommesse. Difficile, vi avvisiamo, trovarne di specifiche per l’Eurolega, ma tutte le offerte “normali” sono valide anche per le giocate su questo torneo.
-
Un ampio numero di mercati su cui puntareNon si può giocare sempre lo stesso tipo di schedina: il rischio noia sarebbe in agguato molto presto. Ecco perché è divertente diversificare le nostre giocate, ed è quindi importante che un buon bookmaker Euroleague abbia molti mercati a disposizione, tanto nella versione desktop che mobile, come succede con le migliori app scommesse.
-
La qualità della sezione dedicata alle giocate liveSe c’è uno sport che si presta alle puntate in tempo reale, questo è la pallacanestro: un contropiede o un tiro da tre al momento giusto possono variare, e di molto, l’inerzia della gara. Per questo, i migliori bookies live offrono statistiche aggiornate e livescore. Alcuni allibratori Eurolega prevedono lo streaming video sugli incontri di cartello.
Trovare informazioni sul torneo e il suo aspetto social
Affrontiamo ora due argomenti che possono sembrare marginali ma non lo sono: la reperibilità di news sull’Eurolega, e il “gradimento social” dei team che vi prendono parte. Per quanto riguarda il primo aspetto, diciamo che, a parte giornali sportivi e riviste di pallacanestro, per reperire info per le nostre scommesse Eurolega possiamo contare sulle sezioni news dei vari allibratori online, oppure sulle loro pagine Facebook e Twitter, come vediamo nella tabella qui sotto che ne certifica appunto la copertura, con il nostro giudizio espresso in stellette.
Bookmaker | News/statistiche sulla EL | Giudizio | Giudizio | Giudizio | Recensione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Eurobet | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
SNAI | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
888sport | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
bwin | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
Stanleybet | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
William Hill | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! | |||
Sisal | Sì | No | Sì | Leggi la recensione! |
Occupiamoci invece adesso di tifosi: gli appassionati di pallacanestro sono tra i più fedeli sostenitori delle loro squadre, soprattutto se pensiamo ai club turchi o spagnoli. Oggi, però, la fan base si costruisce anche grazie a internet, che permette di seguire a distanza le singole squadre: vediamo allora com’è il comportamento dei più importanti team di Euroleague per quanto riguarda i follower su Twitter.
A tutto canestro con le scommesse Eurolega
Siamo giunti quasi al termine della nostra pagina dedicata alle scommesse Eurolega. Abbiamo sviscerato l’argomento in lungo e in largo, per cercare di darvi il maggior numero di nozioni possibili sulle giocate sulla “coppa dei campioni” del basket europeo. Abbiamo parlato di statistiche, di mercati e di parametri attraverso cui orientare la nostra scelta del bookmaker giusto. Ora è il momento di incoronare quello che per noi è il migliore operatore per scommettere sull’Eurolega.

- Punti di forza:
- 210€ di welcome bonus
- Rimborso sulle scommesse
- Gran numero di mercati
- Payout molto competitivi
- Promo periodiche interessanti
- Layout grafico molto chiaro
- Top bookieIl migliore per l’Eurolega
- VISITA IL SITO
L’esperienza internazionale di Eurobet e l’ormai saldo radicamento sul territorio italiano ci hanno permesso di incoronare un bookmaker davvero molto strutturato e solido, che vi permetterà, grazie all’abbondante numero di mercati e ai payout elevati, oltre che grazie a un’offerta di benvenuto davvero molto allettante, di piazzare al meglio le vostre scommesse Eurolega.
Modalità di contatto
Crediamo di aver toccato ogni aspetto della tematica scommettere sull’Eurolega. Nel caso però così non fosse, e riteniate di avere qualche dubbio o perplessità, non esitate a contattarci: il nostro indirizzo mail info@sitiscommesse.info è lì apposta per soddisfare le vostre curiosità, e il nostro staff vi risponderà in brevissimo tempo. Inoltre, vi invitiamo a visitare le molte altre aree del nostro portale, a cominciare dalla home page, in cui scoprire quali sono i migliori bookmaker online, passando per le singole recensioni, le sezioni dedicate ai campionati di calcio come la Premier League inglese e quelle dedicate alle modalità di pagamento come Skrill. È presente inoltre anche un glossario, per la spiegazione di tutti i termini legati al betting. Non perdeteci di vista, insomma: se scommettere è la vostra passione, potete contare su di noi!